La redazione del Portale di Venezia

Il Portale di Venezia® è frutto della collaborazione e del lavoro di diverse professionalità, coordinate dalla società OMNIA OFFICE sas quale titolare del progetto. La forza del progetto sta quindi nella valorizzazione delle singole caratteristiche professionale degli esperti che quotidianamente operano nel settore del web e del giornalismo e che riescono a fornire soluzioni altamente professionali ed innovative.

Anna Bruno (Direttore Responsabile)

Fotografia di Anna BrunoAnna Bruno è una giornalista freelance che vive e lavora in provincia di Potenza. Proveniente dal giornalismo tradizionale ed in particolare dai quotidiani attualmente scrive per le maggiori testate e case editrici del settore informatico fra le quali Internet e PC Pratico, Pc Open, Inter.net, Internet Facile, Go!Online, Apogeonline, etc. All’attività giornalistica alterna la redazione di libri e di piccoli manuali ad uso dei corsisti della formazione professionale a consulenze di web content e web writing. Nel febbraio del 1999 ha fondato la web agency Fullpress di cui è direttore responsabile. Nel Portale di Venezia® ha quindi il compito di direttore responsabile del supplemento di testata giornalistica.

Sonia Tommasini (Titolare)

Fotografia di Sonia Tommasini Dal 1998 titolare di OMNIA OFFICE sas, cura il progetto Portale di Venezia®. La sua attività principale, oltre alla fornitura di hardware e software, è la fornitura di innovativi servizi web dedicati alle piccole e medie imprese, soluzioni CMS e applicazioni web-based. Dal 2005 ha avviato l?attività editoriale per la produzione di libri ed opere multimediali con lo scopo di diffondere la cultura veneziana non solo con la rete internet ma anche con le tecnologie informatiche e le pubblicazioni cartacee. Questa attività è stata inaugurata nel 2006 con la produzione del primo libro giallo al mondo accessibile alle persone con disabilità.

Federica Repetto (Giornalista)

Giornalista iscritta all?Albo dei Praticanti collabora con diverse testate giornalistiche, tra queste ?Il Gazzettino? e le emittenti televisive ?La 10? e ?Antenna Tre Nordest? (dove ha ricoperto l?incarico di inviata dalla Mostra del Cinema di Venezia agosto-settembre 2006). Responsabile di Uffici Stampa (settori moda, musica, cultura), curatrice di rubriche,che di gossip, ha vinto il ?Cortina Top Press?. Collaborazioni con la rivista "Casinò di Venezia", l’agenzia di stampa ?Veneto Economia?, i periodici della Regione Veneto "Veneti nel mondo" e "Veneto globale". È organizzatrice di eventi e responsabile Marketing e Press Office della V Holding srl  con sede a Ca? Vendramin Calergi.

Stefania Pizzocaro (Search Engine Optimization Specialist)

Fotografia di Stefania PizzocaroHa lavorato per diversi anni all’interno di Web agency con diverse mansioni, tra cui anche Project Manager. Docente di Web Marketing per IWA/HWG, all’interno dell?azienda Ewebb, segue l’area Web Marketing, per offrire consulenza sull’ ottimizzazione dei siti e inserimento all’interno dei motori di ricerca. Tale ottimizzazione avviene preventivamente alla messa on line del sito, ancora durante la progettazione iniziale.

Fornisce consulenza a Web agency o studi grafici che vogliono realizzare siti di successo.

Pamela Berman (Instructional Designer and Developer)

Pamela Berman è una progettista e sviluppatrice di percorsi didattici e formativi all’Institute for Interactive Technologies ed è membro del Department of Instructional Technology alla Bloomsburg University (Pennsylvania – USA). Ha sviluppato attività formative per diverse organizzazioni come L’ORÉAL USA, la Pennsylvania Emergency Management Agency (PEMA), e Institute for Law Enforcement Education (ILEE). Collabora a vari progetti tra cui Fire Vox for Firefox e il Portale di Venezia®.

Roberto Ellero (Multimedia Accessibility Specialist)

Roberto Ellero è W3C WCAG Working Group Member for IWA/HWG. Lavora presso la Regione del Veneto, che rappresenta come componente della Segreteria tecnico-scientifica della Commissione interministeriale permanente per l’impiego delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione a favore delle categorie deboli o svantaggiate. Docente CNIPA (Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione) nei corsi di formazione per l’accessibilità dei siti INTERNET è uno dei maggiori esperti italiani di multimedia accessibile.

Roberto Scano (Web Application Developer & Web Accessibility Expert)

Fotografia di Roberto Scano Esperto di fama mondiale nel settore dell?accessibilità del web (opera all?interno del consorzio W3C, dell?ISO e del CNIPA ? Presidenza del Consiglio dei Ministri), nella produzione di soluzioni accessibili per la gestione contenuti (CMS). Ha sviluppato importanti siti web istituzionali e fornisce consulenze ad enti pubblici e grandi gruppi commerciali per una corretta comunicazione nel web. Consulente tecnico per il Tribunale Civile di Venezia, ha realizzato il progetto Portale di Venezia® di cui coordina le attività di sviluppo delle nuove aree ed applicazioni web, coadiuvato da rinomati esperti nazionali operanti nel settore della progettazione grafica e della promozione web (web marketing).